martedì 21 aprile 2009

δεινός ovvero il malvagio e l' intelligente


Sto studiando civilta' greca. E ho capito che noi siamo esseri umani e, nonostante XXX secoli ci dividano dalla civilta' greca, la societa' non e' cambiata.
Infatti quali sono i valori predominanti oggi? Gli stessi dell' antica grecia, gli stessi degli eroi epici: la gloria come aspirazione(vedi GF, U&D, ecc.) ed il disonore come unica sciagura. E da cosa derivava il disonore? Dall' opinione che gli altri si facevano di noi. Come e' rappresentato lo stolto personaggio che simboleggiava gli emarginati dalla societa'? Brutto. Gli eroi son tutti giovani e belli.
Puntate sull' immagine ed uscirete vincitori. Non importa chi siete ma cosa gli altri pensano di voi. Malsano ma tristemente vero.



P.s. per i miei amici che intendono: κορύνημάχη

domenica 19 aprile 2009

Video di un certo livello

"Il pompino sotto casa"

venerdì 17 aprile 2009

.


A volte provo il desiderio fortissimo di riavvolgere il nastro e fare tutto da capo.
A volte provo il desiderio fortissimo di mandarlo avanti velocemente. Piu' per paura che per curiosita', temo.


giovedì 16 aprile 2009

Due cazzate

In questi giorni non ho tempo ne' ispirazione per scrivere.
Sono successe un po' di cose nell' ultimo periodo:
# Prima di tutto ho assistito al concerto di Antony & the Johnsons, che come mi ha detto qualcuno "era il mio sogno essere li'". E infatti e' stato una BOMBA.
# Sono andata alla festa delle Tortefatteincasa al Tunnel e ovviamente mi sono divertita dibbrutto. Piu' legna piu' gadgets piu' gente piu' di piu' di tutto di piu'. Insomma una figata pure questa.
# Ho prenotato l' aereo per andare a Creta con le mie amichette. YEEE
# Ho trovato un relatore per la mia tesi. (Dopo tre mesi di ricerche perche' alla Statale va cosi..)
# Ho vinto una causa. Multe in Porta Vigentina, se qualcuno avesse bisogno di dritte o materiali mi scriva che ho TUTTO. E diciamo che con cio' un brutto capitolo della mia vita si e' chiuso.
# E poi solite cose, sono andata a una bellissima festa (macroBotellon) a cui hanno partecipato anche dei simpaticissimi poliziotti in tenuta antisommossa (perche'?!?!), ho conosciuto gente nuova, lavoro ecc.

Bah, prima o poi riscrivero' in maniera ispirata e travolgente (ma quando mai?! ahahah).

Intanto vi consiglio un libro che mi sono letta a perdifiato in tre giorni. 'La moglie dell' uomo che viaggiava nel tempo' (non e' una roba da femmine eh, piacerebbe anche ai MaciPiu'Maci).
E poi scaricatevi/compratevi/cercatevi Bon Iver, che quest anno per mia somma giuoia sara' al Pukkelpop con l' amato Beirut.

sabato 11 aprile 2009

Letture consigliate


Il blog di una terremotata dell' Aquila
:

http://miskappa.blogspot.com/

mercoledì 25 marzo 2009

Quando finirai gli esami andremo al mare con la macchina

Ve li ricordate i regoli?
Questa sera la valigetta gialla dei regoli e' diventata la valigia dei sogni. Ho aiutato Bea(che oggi faceva finta che era Esmeralda e io ero la capra sua amica. E te pareva.) ad aprirla. Poi coi mattoncini colorati abbiamo costruito i nostri sogni geometrici. Dopo un po' ci siamo stufate e abbiamo deciso che i sogni piu' belli non erano geometrici. Bea mi ha anche detto che la notte scorsa ha fatto dieci sogni. Chissa' come ha fatto a contarli ho pensato io. Il mio sogno piu' bello era fatto di mattoncini bianchi, rossi e indaco. Il mio sogno piu' bello era fatto di profumi e di odori, quelli che ho sentito e vorrei ritrovare. Il mio sogno piu' bello era fatto di immagini colorate, quelle meravigliose che si ammucchiano assieme ai ricordi come vecchie cartoline dagli angoli smussati. Il mio sogno piu' bello era fatto di suoni, di voci, di melodie e di tutte quelle note che ne basta una per farti tornare in mente tutto il resto. Poi alla fine il mio sogno piu' bello era immaginare il futuro come un insieme di tutte le cose meravigliose che mi stanno capitando e che mi succederanno. Perche' le cose brutte succedono negli incubi e non nei sogni; e anche nella vita.



sabato 21 marzo 2009

Affinita' Elettive

Immagina le persone come uno schema. Come una struttura. Un grande contenitore. Ogni cassetto contiene una categoria. In ognuno di noi alcuni cassetti si aprono. Una parte viene aperta da noi stessi. Un' altra parte la aprono la nostra storia, la nostra infanzia, i nostri genitori, i nostri insegnanti, le nostre esperienze. Scegliamo le nostre particolarita'. Eleggiamo le nostre stranezze. Perfezioniamo le nostre caratteristiche. Decidiamo i nostri sentimenti nei confronti delle cose del mondo.
Man mano che alcune categorie emergono ed altre si dissolvono, le persone si scelgono. Si attirano a vicenda e le categorie si fondono ed uniscono. Nel momento in cui il numero di categorie in comune e' molto alto ci si innamora. O si diventa Amici. Ed e' poi quando qualche cosa scuote il nostro ordine che i rapporti cambiano. La costruzione di noi stessi e del nostro mondo non corrisponde piu' a quella degli altri. Un terremoto interiore scuote la nostra struttura, le fondamenta cedono, ed un nuovo equilibrio pone le sue fondamenta. Il punto di partenza per un nuovo rapporto con un mondo rinnovato e con persone diverse. Percio' si parla di equilibrio precario della nostra esistenza, ovvero delle nostre certezze, dei nostri ideali, dei nostri punti di vista.



giovedì 19 marzo 2009

Il diciassette porta sfiga


Non ho ancora scritto del concerto dei Killers ( 17 marzo, Forum di Assago). Ma ora lo faccio.
Prima che iniziassero a suonare ho scommesso che non avrebbero fatto I Can't stay perche' e' la mia preferita dell' album nuovo. Ho perso la scommessa. Pero' l' hanno fatta malaccio.
Il concerto l' ho sentito ma non l' ho visto: c' era talmente tanta gente che pur non essendo lontanissima dal palco avevo sempre qualcuno(spesso uomoaltosudatopeloso) a due millimetri dalla faccia. La scenografia era propriamente Killeriana. Palme finte, esplosioni di coriandoli prima e di scintille luminose poi. Almeno per quanto ho visto.
La scaletta (eccola qui di seguito) era ben assortita, pezzi da cantare, pezzi da ballare, pezzi da novanta, pezzi di altri gruppi, blah blah..
Human, This is your life , Somebody, Reasons, I can't stay, Joyride, Bling, Shadowplay, Tranquilize, Spaceman, Smile, Dustland, Sam's Town, Read my mind, Mr. Brightside, All These Things, (pausa), Bones, World We Live In, Jenny, When You Were Young
Ultimo commento per loro. Tipico gruppo americano: simpatici, non si sono sbilanciati troppo, hanno seguito bene la scaletta senza fare variazioni sul tema e ciliegina sulla cake 'Grassie Mylannnno! E' mmmolto belo starrrre qui osggi!'.

Insomma ci e' piaciuto, non entusiasticamente - ma questa e' colpa della calca che c' era -, ma ci e' piaciuto. Spero proprio di potermeli gustare meglio la prossima volta.

P.S. I Luis XIV non meritano commenti. Suonano peggio degli amici di mio fratello in garage.